HOME NOS PRODUITS NOTICES MISSION CONTACTS
HOME
NOS PRODUITS
NOTICES
MISSION
CONTACTS
 
 
Condizioni e contenuti del sito

La navigazione all'interno delle nostre pagine comporta l'accettazione delle condizioni qui di seguito riportate. Tali regole possono essere modificate da “Agrotechnico snc” in qualsiasi momento senza necessità di preavviso come anche le informazioni riportate sul sito stesso.
“Agrotechnico snc” non assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei siti che dispongono di un link nelle nostre pagine e di quelli in cui compare un link al nostro sito.
“Agrotechnico snc” declina ogni responsabilità per eventuali danni conseguenti alla navigazione all'interno del sito o al download di files in esso contenuti, qualsiasi sia la causa del danno.
L’utilizzo di marchi, loghi, immagini, disegni, suoni, musica, filmati, software, salvo diversa e specifica indicazione, presente nel sito é coperto dai relativi diritti che ne tutelano la proprietà. E’ consentito l'uso dei loghi, immagini, disegni…. per i fini strettamente personali (l'archiviazione sul proprio PC o la stampa finalizzata alla conservazione di documenti ad uso personale) o per scopi didattici nell'ambito di corsi di formazione (pubblica istruzione o scuole private), citando in ogni caso la fonte nome del sito.
Tuttavia é vietato l'uso non strettamente personale dei loghi, immagini, disegni… quale la distribuzione e la trasmissione (ad esempio la pubblicazione su altri siti), il riutilizzo attraverso l'inclusione in altri documenti o files, qualsiasi tipo di rielaborazione, salvo autorizzazione specifica da parte di info@agrotechnico.com.

“Agrotechnico snc”  non é in alcun modo responsabile delle violazioni dei diritti contestate agli utenti del sito da parte dei titolari dei loghi, immagini, disegni…. dati in concessione. La responsabilità di tali violazioni é esclusivamente dell'utente che l'ha commessa.


Trattamento dei dati

Questo sito non tratta dati personali e non esegue trattamenti all'insaputa personali dell'utente, "trattamenti occulti". Non utilizza tecnologie invasive della riservatezza delle persone e non ricerca dati di nascosto nel computer di chi vi accede. Gli unici dati personali trattati sono quelli eventualmente forniti - di sua spontanea volontà - dall'utente. Ai sensi del DLGV 196/03, l'utente é informato che i dati eventualmente forniti saranno trattati solo ed esclusivamente per dare seguito alle sue richieste e che non saranno trattati per altri fini. I dati verranno trattati con strumenti elettronici e cartacei e non sono oggetto di comunicazione o diffusione salvi i casi previsti dalla legge.

Il titolare del trattamento é "Agrotechnico snc" al quale potrà rivolgersi tramite i recapiti riportati in calce a questa pagina.
L'utente é espressamente invitato a NON inviare dati sensibili che, in ogni caso, verranno immediatamente distrutti. All'utente che invia dati personali spettano i diritti di cui agli articoli 7 D.lgs.196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente:

Decreto Legislativo n.196/2003, Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non é necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Regole generali per il trattamento dei dati: art. 13 dlg 196/2003

Informativa:
1. L'interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa:

a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;

b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;

c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;

d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi;

e) i diritti di cui all'articolo 7

f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 5 e del responsabile. Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso le quali è conoscibile in modo agevole l'elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all'interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, è indicato tale responsabile.

2. L'informativa di cui al comma 1 contiene anche gli elementi previsti da specifiche disposizioni del presente codice e può non comprendere gli elementi già noti alla persona che fornisce i dati o la cui conoscenza può ostacolare in concreto l'espletamento, da parte di un soggetto pubblico, di funzioni ispettive o di controllo svolte per finalità di difesa o sicurezza dello Stato oppure di prevenzione, accertamento o repressione di reati.

3. Il Garante può individuare con proprio provvedimento modalità semplificate per l'informativa fornita in particolare da servizi telefonici di assistenza e informazione al pubblico.

4. Se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato, l'informativa di cui al comma 1, comprensiva delle categorie di dati trattati, è data al medesimo interessato all'atto della registrazione dei dati o, quando è prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione.

5. La disposizione di cui al comma 4 non si applica quando:

a) i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;

b) i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento;

c) l'informativa all'interessato comporta un impiego di mezzi che il Garante, prescrivendo eventuali misure appropriate, dichiari manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a giudizio del Garante, impossibile.

5-bis. L’informativa di cui al comma 1 non è dovuta in caso di ricezione di curricula spontaneamente trasmessi dagli interessati ai fini dell’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro. Al momento del primo contatto successivo all’invio del curriculum, il titolare è tenuto a fornire all’interessato, anche oralmente, una informativa breve contenente almeno gli elementi di cui al comma 1, lettere a), d) ed f). (1)

(1) Comma aggiunto dall'art. 6, comma 2, lettera a), numero 2), del decreto legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106.


Site Map